Al Campus Bovisa del Politecnico di Milano per intervenire all'Innexta-Unioncamere 'Alt-Finance Day'.

Oggi al Campus Bovisa del Politecnico di Milano dove intervengo al convegno di Innexta-Unioncamere 'Alt-Finance Day. La giornata della Finanza Alternativa'. Le masse gestite della private finance nel mondo sono ormai 10 triliardi di dollari, ma in Italia i canali della finanza alternativa per le PMI non arrivano a 2 miliardi all'anno.

Un motivo per promuovere canali di finanziamento alternativi al credito bancario per le nostre aziende, specie le PMI, come i minibond, il crowdfunding, l'invoice trading, il direct lending, il venture capital, le diverse forme di private equity e private debt, continuando a incentivare le quotazioni in borsa.

Per rispondere alle esigenze di imprese e risparmiatori dobbiamo promuovere lo sviluppo tecnologico agevolando le startup nei settori fintech e insuretech rimuovendo gli ostacoli per gli investimenti, accelerare la digitalizzazione della PA (che paga in ritardo ancora troppo spesso penalizzando tante aziende e professionisti), studiare le opportunità legate alla blockchain come le criprovalute e le criptoattività.